Trivelle di Sardegna – Sanluri – 1 Dicembre

Trivelle di Sardegna” è il titolo del convegno che si terrà a Sanluri il 1 dicembre nei locali dell’ex Montegranatico.

Il convegno, organizzato dal Comitato Civico “No al Progetto Eleonora” è stato pensato per tentare, per la prima volta in Sardegna, di fare il punto sulla situazione dei permessi di ricerca di idrocarburi nell’isola.

Non solo il Progetto Eleonora dunque, ma anche il progetto gemello ribattezzato “Igia” che prevede un’area di ispezione di 187 kmq nel Medio Campidano, senza dimenticare i due permessi a mare richiesti sempre da Saras S.p.A. – poi respinti dal Ministero dello Sviluppo Economico – e il permesso di 687 kmq lungo le coste del Sinis di proprietà della Puma Petroleum.

Quali rischi si corrono nell’installare in Sardegna attività di estrazione di questo tipo?

I cittadini sono informati della possibilità che a pochi passi dalle loro abitazioni potrebbero sorgere pozzi estrattivi o centrali di raffinazione?

Come si coniuga la naturale propensione al turismo delle coste sarde con la presenza di piattaforme petrolifere a poche miglia dalla linea di costa?

Al convegno parteciperanno Vincenzo Migaleddu, medico radiologo e presidente di Isde Medici per l’ambiente – Sardegna;  Pietro Dommarco, giornalista di Altreconomia e autore del libro inchiesta “Trivelle d’Italia e Massimo Dadea, medico ed ex Assessore Regionale agli Affari Generali.

L’appuntamento è per le 15:30 di sabato 1 Dicembre nei locali dell’Ex Montegranatico a Sanluri.

La locandina dell’evento

2 risposte a “Trivelle di Sardegna – Sanluri – 1 Dicembre

  1. Pingback: Trivelle di Sardegna » ProgReS - Progetu Repùblica·

  2. Pingback: Trivelle di Sardegna | Blog di progres·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...